vini

Barbaresco DOCG Gallina

Descrizione

Perfetta espressione di un terroir particolarmente capace di regalare vini eccellenti, il Barbaresco Gallina DOCG racconta con precisione e orgoglio le peculiarità della prestigiosa denominazione di cui fa parte: figlio di viti giovani e vecchie, tra filari piantati 50 anni fa e altri in tempi più recenti si nutre di un terreno marnoso ricco di sabbia fine.

Caratteristiche

DENOMINAZIONE Barbaresco DOCG Gallina
UVE 100% Nebbiolo
ALCOOL(%VOL) 14,5%
COLORE Rosso rubino con riflessi granato
FORMATO 0,75L
AREA Gallina, Neive
SUOLO Sabbioso – Calcareo
VINIFICAZIONE
Vinificazione con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, macerazione post fermentativa, svinatura dopo 22-25 giorni e fermentazione malolattica completata con il mantenimento della temperatura costante durante tutto il processo.
Segue un lungo periodo di maturazione in grandi botti di rovere con successivo riposo in bottiglia.
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, seguiti da 6 mesi in bottiglia Lieviti: lieviti indigeni
SUGGERIMENTO DI DEGUSTAZIONE DI VALTER BOSIO
Al naso il bouquet riporta le tipiche note di piccoli frutti rossi, prugne e ciliegie.
Al palato è delicato, vellutato ed equilibrato con la sua piacevole acidità. Temperatura di degustazione: 18°C Abbinamenti: ottimo con carni rosse e selvaggina, primi e secondi piatti con funghi e formaggi stagionati.

Scheda tecnica

Scheda tecnica

Vini Rossi Cru