vini

Barbera d’Alba DOC Ape Reale

Descrizione

L’area vinicola di Alba copre sia la città di Alba che le circostanti colline delle Langhe e si sovrappone a quelle dei due vini rossi più famosi del Piemonte: Barolo e Barbaresco. Proprio intorno ad Alba sono presenti quelle dolci colline che sono diventate il simbolo del paesaggio piemontese.

Caratteristiche

DENOMINAZIONE Barbera d’Alba DOC
UVE 100% Barbera
ALCOOL(%VOL) 14%
COLORE Rosso rubino
FORMATI 0,75L
AREA Alba area
SUOLO Sabbioso – Calcareo
VINIFICAZIONE
Pigiatura soffice delle uve con diraspatura; fermentazione statica in acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata di 25 °C; Affinamento: 6 mesi in vasche d’acciaio Lieviti: lieviti selezionati.
SUGGERIMENTI DI DEGUSTAZIONE DI VALTER BOSIO
Al naso si presenta piacevole, ricco e fine, con note di frutta rossa in maturazione e tonalità più fresche e floreali.
Al palato molto fruttato, con un’ acidità fine e un corpo medio.
Temperatura di degustazione: 18°C
Abbinamento: pasta con sughi ricchi, carni rosse e bianche, formaggi di media e lunga stagionatura.

Scheda tecnica

Scheda tecnica

premi e riconoscimenti

James Suckling

  • Barbera d’Alba DOC Ape Reale 2018 91 points

Vini Buoni d’Italia

  • Barbera d’Alba DOC Ape Reale 2016 Corona

Vini Rossi