vini
Barbera d’Alba Superiore DOC Le Masche

Caratteristiche
Solo le uve con le migliori caratteristiche alla raccolta vengono utilizzate per ottenere questo Barbera d’Alba D.O.C. Dopo un’attenta fermentazione lo affidiamo a piccole botti di rovere affinchè completino l’opera. Un affinamento in bottiglia di qualche mese fa sì che al consumatore si presenti con le seguenti caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso; profumo etereo con sentori di spezie, marasche e more; sapore asciutto pieno di corpo, di giusta acidità, morbido. Vino versatile che può accostarsi a piatti importanti quali cacciagione e formaggi stagionati. Può reggere un ulteriore invecchiamento di 5 o 6 anni.
Un tempo, secondo la tradizione popolare piemontese, le Masche, personaggi femminili simili alle streghe, potevano per magia trasformarsi in animali o cose. Oggi questo vino, frutto anch’esso dì una “magica” trasformazione, vi “stregherà” con il fascino del suo profumo e del suo gusto inconfondibile.
Scheda Tecnica
Vitigno Barbera 100%
Produzione uva massima 100 q./ha. = 9.333 bott. 0.75 l./ha
Resa in vino massima70 %.
Colore rosso rubino da giovane, con tendenza al granato dopo l’invecchiamento.
Odore vinoso intenso caratteristico, profumo delicato.
Sapore asciutto, di corpo, di acidità abbastanza spiccata, leggermente tannico, dopo adeguato invecchiamento gusto pieno ed armonico.
Gradazione alcolica minima complessiva 12 gradi, 12,5 gradi per il tipo Superiore.
Acidità totale minima 4,5 ‰.
Estratto secco netto minimo 23 g./l.
Durata anni 5-10
Temp. Servizio 18-20 °C.
premi e riconoscimenti
James Suckling
- Barbera d’Alba Superiore DOC Le Masche 2018 91 points
- Barbera d’Alba Superiore DOC Le Masche 2017 91 points
Vini Buoni d’Italia
- Barbera d’Alba Superiore DOC Le Masche 2016 Corona