vini

Dolcetto d’Alba DOC

Descrizione

Il nome Dolcetto deriva dalla dolcezza della polpa dell’omonima uva, mentre i vini sono esclusivamente secchi. Un vitigno piuttosto imprevedibile, che risponde in modo diverso ai vari luoghi in cui cresce.

Caratteristiche

Tipico vino ottenuto dall’omonimo vitigno coltivato sulle nostre colline di Langa. Il vino si presenta con le seguenti caratteristiche: colore rosso intenso con riflessi tendenti al violaceo più o meno accentuati; profumo vinoso gradevolmente fruttato; sapore asciutto, morbido, piacevolmente amarognolo, armonico. Vino da tutto pasto ottimo con i primi piatti ed i salumi. E’ consigliabile consumarlo giovane a temperatura di 18°C.

Scheda Tecnica

DENOMINAZIONE Dolcetto d’Alba DOC
UVE 100% Dolcetto
ALCOOL(%VOL) 14%
COLORE Rosso porpora
FORMATI 0,75L
AREA Alba area
SUOLO Sabbioso – Calcareo
VINIFICAZIONE
La vinificazione è tradizionale, con macerazione di 10 giorni ad una temperatura di circa 28 °C, seguita dalla fermentazione malolattica. Il vino viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia, e prosegue il processo di maturazione in bottiglia.
Lievito: lieviti selezionati
SUGGERIMENTI DI DEGUSTAZIONE DI VALTER BOSIO
Al palato molto fruttato, con acidità fine e corpo medio. Temperatura di degustazione: 18°C
Abbinamento: pasta con sughi ricchi, carni rosse e bianche, formaggi di media e lunga stagionatura.

Scheda tecnica

Vini Rossi