vini
Langhe DOC Favorita

Descrizione
In passato quest’uva era considerata più un’uva da tavola che un’uva da vino. E’una pianta robusta la cui produzione è costantemente elevata.
Si raccoglie subito dopo l’Arneis, a fine settembre e inizio ottobre.
Il suo grappolo è spargolo, di media grandezza e generalmente cilindrico con una o due ali sviluppate.
Caratteristiche
Tipico vino del Piemonte ottenuto dall’omonimo vitigno coltivato sulle colline del Roero e di Langa. Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino scarico con accentuati riflessi verdognoli; bouquet fruttato, gradevole e delicato; sapore secco, piacevolmente acidulo, con leggero retrogusto amarognolo. Ottimo come aperitivo od in abbinamento con antipasti e piatti a base di pesce. Si consiglia di consumarlo giovane ad una temperatura di 8-10° C.
Scheda Tecnica
DENOMINAZIONE Langhe DOC Favorita
UVE 100% Favorita
ALCOOL(%VOL) 13%
COLORE Giallo paglierino
FORMATI 0,75L
AREA Langhe
SUOLO Argilloso – Calcareo
VINIFICAZIONE
Vinificazione con macerazione delle bucce per 24 ore a bassa temperatura (5 °C)
Fermentazione: 10 giorni in vasche di acciaio a bassa temperatura
Affinamento: 3 mesi sui propri lieviti Lieviti: lieviti selezionati
SUGGERIMENTI DI DEGUSTAZIONE DI VALTER BOSIO
Il profumo ricorda il cugino Vermentino, caratterizzato da fiori bianchi e frutta a polpa bianca come la pesca. Al palato conferma i sentori fruttati e floreali, con una sensazione piacevolmente fresca che bilancia acidità e morbidezza. Temperatura di degustazione: 8°C
Abbinamenti: questo vino è ottimo con
Antipasti sia freddi che caldi, ogni tipo di pesce e crostacei.