vini

Piemonte Moscato Secco

Descrizione

Il Moscato Secco è uno dei vini bianchi più curiosi delle selezioni Bel Colle, grazie alla spiccata aromaticità e al sapore deciso delle uve Moscato. Un buon bicchiere di Piemonte Moscato secco sarà una sorpresa inaspettata da scoprire ad ogni sorso: un viaggio attraverso la storia del territorio e la passione di un lavoro così nobile come quello del vignaiolo.

Caratteristiche

DENOMINAZIONE Piemonte Moscato Secco
UVE 100% Moscato
ALCOOL(%VOL) 6%
COLORE Giallo Paglierino
FORMATI 0,75L
AREA Santo Stefano Belbo
SUOLO Argilloso – Calcareo
VINIFICAZIONE
Vinificazione con macerazione delle bucce per 36 ore a bassa temperatura (5 °C) seguita da una classica vinificazione in bianco.
Periodo di fermentazione: 30 giorni in vasche di acciaio a bassa temperatura (15 °C)
Affinamento: 6 mesi sui propri lieviti.
Lieviti : lieviti indigeni da pied de cuve ottenuti da vigneti
di proprietà.
SUGGERIMENTI DI DEGUSTAZIONE DI VALTER BOSIO
Impressioni gustative: Al naso i profumi tipici di questo vitigno con spiccate note fruttate come l’albicocca e piacevoli sentori freschi di erbe aromatiche che ricordano la salvia; al palato, insieme al gusto secco, si avvertono evidenti note vegetali di salvia, menta e agrumi, che si fanno ancora più intense nel finale.
Temperatura di degustazione: 8°C
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo o con antipasti con crostacei.

Scheda tecnica

Scheda tecnica

Vini Bianchi