Visite e degustazioni

Benvenuti a Verduno, cuore verde del Barolo, culla degli autoctoni di Langa.

La nostra cantina sorge sul crinale tra Verduno e La Morra, a pochi minuti da Alba.

la visita

La posizione suggestiva, sul crinale della collina, crea una terrazza naturale da cui poter osservare tutto il territorio: dalle dolci colline del Roero alla sconfinata successione delle Langhe; dall’altopiano del braidese alla sinuosa valle del Tanaro; fino alle cime innevate delle Alpi Marittime e i boschi dell’Alta Langa.

Uno degli aspetti più belli del nostro lavoro è condividere con gli ospiti l’entusiasmo che ci guida nel produrre i vini e la gioia di vivere in un territorio che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Veniteci a trovare. La cantina di Bel Colle è sempre aperta a visite e degustazioni.

Grazie a due ampie sale di degustazione, possiamo ospitare singoli visitatori o gruppi numerosi, personalizzando le degustazioni in base alle vostre esigenze.

Ciascuna visita prevede una passeggiata nei vigneti attorno alla cantina, un approfondimento su vitigni e territorio, un tour dei nostri locali di vinificazione e affinamento e – naturalmente – la degustazione dei vini, proposti in base al percorso scelto e al tipo di esperienza desiderato.

  1. SELEZIONE DELL’ENOLOGO
    Un viaggio nelle Langhe tra vitigni autoctoni e grandi classici, selezionati dai nostri enologi per approfondire la conoscenza del territorio.
  2. PERCORSO NEBBIOLO
    Tutte le sfumature del vitigno principe delle Langhe. Un tributo sensoriale alla versatilità e all’incredibile varietà di tipologie di vino a cui il Nebbiolo è in grado di dare vita.
  3. PERCORSO INDIGENI
    Degustazione alla scoperta dei vitigni autoctoni di Langhe e Roero. Solo varietà indigene per scoprire le “perle” di queste meravigliose colline.
  4. PERCORSO GREEN
    Degustazione di vini del territorio ottenuti esclusivamente da coltivazione biologica.
  5. VECCHIE ANNATE – TASTING THE PAST
    Verticale di annate vecchie selezionate a partire dalle bottiglie della nostra collezione storica. Etichette da cru imperdibili e annate eccezionali, per capire come il tempo agisce sui vini, elevandoli.
  6. BOLLICINE A CONFRONTO
    Esperienza unica e irripetibile di mettere a confronto le bollicine autoctone dell’Alta Langa con lo Campagne. Un incontro di nobiltà e finezza all’insegna della freschezza e dei lunghi affinamenti in bottiglia.

Prenota la tua visita






    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.