vini
Barbaresco DOCG Pajorè

Descrizione
Il Pajorè è uno dei cru più rinomati della denominazione del Barbaresco. Gode di una consolidata reputazione grazie anche ai vini cult di Giovanni Moresco (ormai quasi introvabili), che per primo lo vinificò in purezza nel 1967. I filari hanno una disposizione molto ripida, quasi terrazzata che ne esalta l’ottima esposizione a sud, sud-ovest . Terreni, altitudini ed esposizioni conferiscono a questo Barbaresco espressioni di classe assoluta, struttura classica ed elegante, ben delineata e profondamente equilibrata.
Caratteristiche
Questo Barbaresco docg Pajorè nasce dalle vigne di nebbiolo situate nel comune di Treiso. La superfice totale del vigneto è di 41 ettari per un altitudine che va da 190 a 350 metri circa; il terreno è composto da marne calcaree e argilla. Gode di una fama consolidata grazie ai vini culto di Giovanni Moresco (oggi quasi introvabili) che per primo lo vinificò in purezza nel 1967* Dopo un invecchiamento di 24 mesi in botti grandi da 45 hl, di rovere si presenta al consumatore con le seguenti caratteristiche: Colore, rosso granata; etereo, intenso all’olfatto, con sentori di spezie, liquirizia, e sensazioni floreali. Persistente, al palato, con tannini persistenti, austeri. Si accompagna bene a formaggi stagionati, selvaggina e arrosti.
Scheda Tecnica
DENOMINAZIONE Barbaresco DOCG Pajorè
UVE 100% Nebbiolo
ALCOOL(%VOL) 14,5%
COLORE Rosso rubino con riflessi granato
FORMATI 0,75L
AREA Pajorè, Treiso
SUOLO Sabbioso – Calcareo
VINIFICAZIONE
Vinificazione con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, macerazione post fermentativa, svinatura dopo 22-25 giorni e fermentazione malolattica completata con il mantenimento della temperatura costante durante tutto il processo.
Segue un lungo periodo di maturazione in grandi botti di rovere con successivo riposo in bottiglia.
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, seguiti da 6 mesi in bottiglia Lieviti: lieviti indigeni
SUGGERIMENTI DI DEGUSTAZIONE DI VALTER BOSIO
Al naso il bouquet riporta le tipiche note di piccoli frutti rossi, prugne e ciliegie.
Al palato è delicato, vellutato ed equilibrato con la sua piacevole acidità. Temperatura di degustazione: 18°C Abbinamenti: ottimo con carni rosse e selvaggina, primi e secondi piatti con funghi e formaggi stagionati.
premi e riconoscimenti
Vini d’Italia – Gambero rosso
- Barbaresco DOCG Pajorè 2017 2 bicchieri
- Barbaresco DOCG Pajorè 2016 3 bicchieri
- Barbaresco DOCG Pajorè 2015 3 bicchieri
Wine enthusiast
- Barbaresco DOCG Pajorè 2016 91 points
Decanter Wine awards London
- Barbaresco DOCG Pajorè 2017 Silver Medal
James Suckling
- Barbaresco DOCG Pajorè 2017 90 points
- Barbaresco DOCG Pajorè 2016 92 points
- Barbaresco DOCG Pajorè 2015 92 points
Robert Parker
- Barbaresco DOCG Pajorè 2017 92 points
Gilbert & Gaillard
- Barbaresco DOCG Pajorè 2016 Medaille d'Or