vini
Roero Arneis DOCG

Descrizione
Questo vitigno è diffuso in tutto il Roero, ma anche sulle colline della sponda destra del Tanaro. È estremamente vigoroso, con germogli forti e diritti. Fertili e produttive, le uve maturano a fine settembre.
Il grappolo è di dimensioni medio-piccole, di forma piramidale o cilindrica con una o due ali evidenti.
Caratteristiche
Tipico vino del Piemonte ottenuto dall’omonimo vitigno coltivato sulle sabbiose colline del Roero. Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino scarico con accentuati riflessi verdognoli; bouquet fruttato, gradevole e delicato; sapore secco, senza asperità, elegante. Ottimo come aperitivo od in abbinamento con antipasti e piatti a base di pesce. Si consiglia di consumarlo giovane ad una temperatura di 8-10° C.
Scheda tecnica
DENOMINAZIONE Roero Arneis DOCG
UVE 100% Arneis
ALCOOL(%VOL) 13%
COLORE Giallo paglierino
FORMATI 0,75L – 1,50L
AREA Roero area
SUOLO Argilloso – Calcareo
VINIFICAZIONE
Vinificazione con macerazione delle bucce per 36 ore a bassa temperatura (5 °C) seguita da una classica vinificazione in bianco.
Periodo di fermentazione: 15 giorni in acciaio a bassa temperatura (5 °C)
Affinamento: 6 mesi sui propri lieviti
Lieviti : lieviti selezionati
SUGGERIMENTI DI DEGUSTAZIONE DI VALTER BOSIO
Morbido con note di frutta e fiori con buona acidità. Temperatura di degustazione: 8°C
Abbinamento: ideale come aperitivo o con il pesce.
premi e riconoscimenti
James Suckling
- Roero Arneis DOCG 2019 90 points